L’esercizio fisico è sempre importante per chiunque e a qualsiasi età. Purtroppo soprattutto chi avanza nell’età diminuisce l’attività fisica mentre è di fondamentale importanza per molti motivi, naturalmente in modo commisurato alle condizioni fisiche. Non è sempre necessario recarsi presso una palestra per fare attività fisica, si può fare anche a casa propria con o senza particolari attrezzi. Ecco come fare.

Esercizi a casa: importanza

Occorre sempre ascoltare i medici che hanno una profonda preparazione scientifica e che sono mossi unicamente dalla volontà/dovere di farci stare meglio, di tutelare la salute. Credo che non esista un medico al mondo che consigli la sedentarietà, ancora meno per le persone non più tanto giovani.

Non parliamo di chiacchiere o opinioni personali di persone senza una specifica formazione, parliamo di Scienza, inequivocabile. La Scienza dimostra che il movimento, l’attività fisica è necessaria quanto una medicina salvavita.

La sedentarietà porta ad un indebolimento dell’attività cardiaca, del sistema circolatorio con rischio di insorgenza di problemi anche gravi per la salute. Aumentano i livelli di colesterolo e chi ha il diabete vede aumentare i livelli di glucosio nel sangue.

Con l’avanzare dell’età i muscoli tendono fisiologicamente a ridursi, le ossa si indeboliscono, soprattutto nelle Donne e tutto questo diminuisce il benessere complessivo e puù a sua volta portare a problemi per l’organismo.

Tutto questo senza considerare che lo Stress, la depressione, l’ansia caratterizzano spesso le persone anziane. L’attività fisica contrasta tutti questi effetti negativi legati alla sedentarietà donando più salute, più benessere senza bisogno di prendere alcuna medicina.

Difficile immaginare una persona un po’ avanti nell’età andare in palestra, sebbene certo non è da escludere. Si possono fare esercizi anche in casa propria e pure senza la necessità di usare particolari attrezzi.

Abbiamo fatto riferimento in particolare alle persone meno giovani, in quanto maggiormente dedite alla sedentarietà ma tutto ciò che abbiamo detto vale per tutti e a  qualsiasi età, il movimento è sempre consigliato, ovviamente adattato alle condizioni personali di ciascuno.

Quali esercizi fare a Casa

Nessuna scusa di mancanza di tempo né di motivi di carattere economici. Fare esercizi fisici in casa e anche senza attrezzi particolari dipende soltanto dalla tua volontà, se  non hai volontà di migliorarti, di migliorare la tua salute e di farlo con continuità, ogni discorso è inutile, lascia perdere, la vita è la tua.

La prima cosa che devi fare è rendere l’ambiente adatto all’esecuzione degli esercizi. Ciò significa disporre di uno spazio giusto in relazione al tipo di esercizio e eliminare ciò che potrebbe essere danneggiato o, peggio, danneggiarti, provocare infortuni.. E’ anche importante che l’ambiente sia adeguatamente arieggiato.

Sono tanti gli esercizi che puoi fare, oggi ti consigliamo il cosiddetto Jumpin Jack. E’ molto semplice: parti in piedi con le gambe ravvicinate e diritte, le braccia lungo i fianchi. Fai un salto allargando le gambe e contemporaneamente lanciando le braccia in alto sopra la testa.

Atterri con i piedi sul pavimento sempre con le gambe larghe poi ripeti il salto tornando nella posizione iniziale. Da evitare l’errore di saltare sulla punta dei piedi e altrettanto atterrare violentemente. Questo potrebbe sovraccaricare soprattutto il bacino, le anche, la schiena causando danni.

Lo Skip può essere definito come corsa sul posto ma si deve eseguire alzando parecchio le ginocchia. Questo esercizio aumenta la coordinazione e le doti di rapidità. Il beneficio che si ottiene con questi due esercizi è un allenamento in particolare delle gambe, delle spalle e della schiena.

Non dimenticare l’importanza del riscaldamento prima di qualsiasi esercizio. Con questo metti in attività muscoli ed articolazioni, importante per evitare problemi e dolori nel corso degli esercizi.